Mattarella: “Non bisogna alimentare contrasti e nazionalismi”
Il presidente della Repubblica da Rimini: “Nostre istituzioni basate su concordia sociale”
POLITICA (Rimini, Emilia-Romagna). “Non mancano mai i pretesti per alimentare i contrasti. Siano la invocazione di contrapposizioni ideologiche, di caratteri etnici, di ingannevoli lotte di classe, o la pretesa di resuscitare anacronistici nazionalismi. Quanto avviene ai confini della nostra Europa, dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, ne dà drammatica testimonianza”. Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella parlando al meeting di Rimini nella giornata conclusiva. “Le nostre istituzioni sono basate sulla concordia sociale, sul perseguimento – attraverso la coesione, dunque la solidarietà – di sentimenti di rispetto e di collaborazione: l’amicizia riempie questi rapporti, rendendoli condizione per la felicità. Sono i sentimenti e i comportamenti umani che esaltano la vita della comunità”, ha ribadito il capo dello Stato. (NPK) (Francesco Cofano/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui