Landini: “Scioperare serve, come con il tavolo Stellantis”
“Manifestazione su pensioni, fisco, precarietà e salari”
POLITICA (Roma). “Al tavolo Stellantis si è parlato solo dello sciopero che hanno già fatto i metalmeccanici per ottenerlo questo tavolo e quindi, come si vede, gli scioperi a volte servono. Questo tavolo, per esempio, non ci sarebbe stato”. Lo dice il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, interpellato dai giornalisti sulle dichiarazioni del ministro Adolfo Urso sulla mobilitazione annunciata per l’autunno che sarebbe frutto di preveggenza o pregiudizio perché la manovra ancora non è stata definita. “Gli scioperi non è che si minacciano, si proclamano quando è il momento e io non l’ho fatto. Un’altra cosa è rendere esplicito un processo democratico di coinvolgimento delle persone che noi rappresentiamo per cambiare il nostro Paese, per dare un futuro al nostro paese ed è quello che faremo”, osserva Landini. “Abbiamo deciso di organizzare – spiega – una manifestazione a fine settembre-primi di ottobre su tanti temi di cose che non vanno: le pensioni che non funzionano, il sistema fiscale ch (Stefano Chianese/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui