Inflazione e salario minimo, Fornero: “9 euro sono un’indicazione da cui partire”
“Auspicabile fermare l’aumento dei tassi purché ci siano le condizioni”
POLITICA (Milano). “Se gli Stati Uniti continuano con una politica di restrizione monetaria è difficile che l’Europa si possa sganciare. Non mi voglio sostituire al ruolo di Lagarde, vedo che ci sono pseudoesperti che sanno cosa deve fare un governatore della Banca Centrale, salvo poi lamentarsi del fatto che i prezzi aumentano e i salari diventano più poveri, quindi vorrebbero tassi bassi, prezzi bassi e salari adeguati. Sarebbe un bel mondo ma non bastano proclami”. Così l’ex ministra del Lavoro ed economista Elsa Fornero sull’aumento dei tassi a margine dell’evento ‘Il Tempo delle Donne’ in Triennale a Milano. Sul salario minino, ha aggiunto: “Ci vuole e dobbiamo introdurlo. Si può discutere in 9 euro per vedere che cosa effettivamente c’è dentro, se sono una mera retribuzione che, per esempio, non comprende ferie, tfr. Per certi settori può essere alto, per altri basso, quindi sono un’indicazione da cui partire che richiede delle specificazioni normative”. (Nicoletta Totaro/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui