Fao Food Summit, Lav lancia il menù del cambiamento: “Italia paga 37 miliardi di costi accessori”
La Lega anti vivisezione: “Governi si rendano contro necessità di cambiare paradigma alimentare”
POLITICA (Roma). Sit-in delle Lega anti vivisezione davanti la sede della Fao di Roma dove è in corso il Food System Summit 2023. “Siamo qui perché chiediamo al nostro governo e a tutti i governi di rendersi conto della necessità di cambiare paradigma alimentare. Si parla di sistemi alimentari sostenibili ma senza riconoscere l’impatto dell’attuale modo di alimentarsi non sarà possibile creare un futuro veramente sostenibile. Ci concentriamo in particolare di eliminare sempre di più i prodotti di origine animale dalle nostre alimentazioni, che sono responsabili di inquinamento, cambiamento climatico, problemi di salute e anche tantissima crudeltà per gli animali negli allevamenti. Nel nostro menù abbiamo messo a confronto una selezione onnivora e una a base vegetale, mettendo a confronto gli impatti ambientali, sanitari ed economici. In Italia si pagano fino a 37 miliardi di euro di costi accessori e abbiamo già raggiunto il +1° di incremento del riscaldamento globale”. (Marco Vesperini/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui