Ambiente, Minutolo (Legambiente): “Mari e laghi minacciati da mala depurazione e scarichi abusivi”
“Servono maggiori risorse per contrastare inquinamento acque, altrimenti rischio multa da 1 mld”
POLITICA (Roma). “I nostri mari e laghi sono minacciati da due problemi: la mala depurazione e gli scarichi abusivi”. Lo ha detto il responsabile scientifico di Legambiente, Andrea Minutolo, a margine della conferenza stampa di presentazione del bilancio di Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2023, tenutasi presso la sede nazionale dell’organizzazione a Roma. “Per il 2023 è emerso complessivamente che il 32 per cento dei punti monitorati sono da considerare inquinati ha continuato -. Le autorità competenti fanno un lavoro ottimo riguardo la balneazione, ma trascurano le foci dei fiumi. Bisognerebbe dare maggiori risorse e potere alle agenzie ambientali regionali e ai comuni per monitorare questi luoghi”. A causa di queste mancanze l’Italia ha pagato complessivamente all’Europa 142 milioni di euro “questo a causa della prima procedura di infrazione ha spiegato Minutolo -. Ci sono 4 procedure complessive in atto che potrebbero portarci a pagare multe che potrebbero sfiorare il miliardo”. (Davide Di Carlo/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui