RdC, anche i milanesi contrari allo stop: “Così i poveri sono ancora più poveri”
“Strumento utile che deve rimanere, ma strutturato in maniera diversa”
(Milano). (Di Nicoletta Totaro) “Avere uno strumento come il Reddito di cittadinanza può essere utile, ma si è visto che non ha funzionato molto bene. Dovrebbe restare, ma solo se strutturato in maniera differente”. A parlare è un dipendente di una banca con sede in piazza Affari, a Milano, commentando lo stop del Reddito di cittadinanza in Italia. “In generale il problema è che non c’è un rapporto adeguato tra salario e quantità di lavoro. Il lavoro c’è, se i salari fossero più alti i giovani sarebbero più incentivati a faticare”, aggiunge un altro dipendente in zona Cairoli. “È stato tutto studiato per creare disagi e per rendere i ricchi più ricchi e i poveri più poveri”, dice invece un uomo all’uscita di un Caf in corso Europa. “Il Reddito di cittadinanza deve restare, ma sono chiari gli abusi”, conclude. (Alessandro Boldrini/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui