Nucleare, Cingolani: “Quarta generazione? Parliamo di anni non di decadi ma dibattito sia oggettivo”
L’ad di Leonardo: “Serve società consapevole che si fidi più dei libri che dei social”
(Roma). “Quello che è importante è aprire una discussione che valuti in maniera oggettiva l’energia prodotta dal nucleare e quella prodotta da altre fonti. Da quando si iniziano a creare i pezzi della centrale e quando si finisce e si ammortizza. Queste cose non bisogna renderle ideologiche, bisogna mettersi a tavolino ed essere valutate anche in base al mix energetico che serve ad uno specifico territorio. Serve una società consapevole e informata che studi o venga resa consapevole in maniera intellettualmente onesta e non segua i social. Quindi da questo punto di vista viva i libri e abbasso i social. Centrali di quarta generazione? In diversi posti del mondo i tempi sono ristretti, si parla di qualche anno come in Romania, chiaro che chi ha investito in anticipo è più preparato e chi comincia ora avrà bisogno di più tempo ma non parliamo di decadi”. Così Roberto Cingolani, ad di Leonardo, a margine del convegno “Nucleare in Italia” presso la Camera dei Deputati. (Marco Vesperini/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui