Strage Brandizzo, il corteo di protesta di Cgil, Cisl e Uil a Vercelli fino alla prefettura
In testa al corteo il leader Cgil Maurizio Landini, presenti anche i familiari di Micheal Zanera, morto sui binari
CRONACA (Vercelli). Circa 2000 persone hanno preso parte questa mattina – lunedì 4 settembre – alla manifestazione contro le stragi sul lavoro indetta dai sindacati Cgil, Cisl e Uil a Vercelli, dopo la morte dei cinque operai della ditta Sifar di Borgo Vercelli che sono stati travolti e uccisi da un treno in transito su un binario della stazione di Brandizzo, nella notte tra il 30 e il 31 agosto. Una strage accaduta, secondo quanto filtra dalle prime ricostruzioni dei fatti, per un avviso di “non riprendere i lavori sui binari” volutamente ignorato dal supervisore di Rfi sul posto a Brandizzo. Il corteo ha sfilato lungo le strade del centro storico vercellese fino alla sede della prefettura locale. In testa al fime di manifestanti Maurizio Landini, leader della Cgil, affiancato da Giorgio Graziani (segreteria nazionale Cisl), Luca Caretti (segretario generale della Cisl Piemonte) e Alessandro Genovesi (segretario generale della Fillea Cgil, non presente nel video). Presenti anche i familiari di una delle vittime, l’operaio di 34 anni Michael Zanera. (Lorenzo Bonuomo/alanews)