Caldo, il meteorologo Tei: “Ondate aumentate di numero e intensità, serve mitigarne gli effetti”
“La temperatura sta salendo enesorabilmente, servono azioni di mitigazione e adattamento”
(Roma). “Situazione abbastanza stabile, il picco è passato e le temperature sono leggermente in diminuizione ma in modo lieve. Valori calati anche a 5000 metri ma sono ancora decisamente alti. Da sabato cominceranno a cambiare le cose con una perturbazione atlantica che indebolirà l’anticiclone ma sarà un indebolimento lento. Sulle alpi e sulla pianura padana i temporali saranno accompagnati da grandine. La temperatura a livello globale sta salendo da molti anni. Ma queste ondate di caldo che abbiamo visto negli scorsi giorni sono aumentate di numero, durata e intensità. Un fenomeno che aumenterà nei prossimi anni. Sul cambiamento climetico servono azioni di mitigazione e adattamento. Sulla prima devono agire i governi a livello mondiale, sulla seconda devono agire i governi locali mettendo in pratica azioni che minimizzino gli effetti”. Così Claudio Tei, meteorologo e ricercatore del Cnr e del consorzio Lamma. (Marco Vesperini/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui